OL DIAOL DEI FORNI DELLA PALADINA 
	A SCHILPARIO 
	Analogie: Tracce di ballerini 
	diabolici si registrano in tutta la Padania ed Europa 
	Narratore: Tratta dal libro "Leggende Bergamasche" di Carlo Traini
	
	Riporto qui una leggenda tratta dal libro del Traini degli anni 40 
	“Leggende Bergamasche” su convegni di balli diabolici, forse a ricordare 
	luoghi considerati lugubri luoghi dei Sabba o per meglio dirla alla Lombarda 
	"Barilotti". 
	
	A Schilpario, 
	nella località detta Paladina, a qualche distanza dal centro del paese, là 
	dove un tempo si dice vi fosse un’osteria nella quale la gioventù conveniva 
	volentieri per divertirsi smoderatamente, la domenica.  
	
	  
	
	Il parroco 
	aveva più volte esortato le madri a proibire quei convegni ai loro figlioli, 
	specialmente alle figlie; ma invano. Una domenica sera, durante una funzione 
	in chiesa, lo stesso parroco, ispirato dal cielo, mentre predicava, uscì a 
	dire: «Chi ha figlioli e figliole ai Forni della Paladina sappia che 
	lassù è apparso il diavolo e va tutto in rovina».  
	
	Seguito dalla 
	popolazione, si portò sul luogo e non vi trovò che una voragine senza più 
	nessuna abitazione. 
	 
	 
   |